La Giunta perde pezzi: lasciano gli assessori renziani Piampiano e Costumati

3' di lettura 19/04/2021 - I renziani fuori dalla Giunta Orlando: il sindaco ha accolto le dimissioni presentate dai due assessori in quota Italia Viva.

Arriva così l'epilogo dell'acceso contronto dei giorni scorsi tra Orlando e Italia Viva, che aveva chiesto un rimpasto. A presentare le dimissioni sono stati Leopoldo Piampiano, assessore alle Attività produttive, e Toni Costumati, che aveva le deleghe ai Cimiteri, al Patrimonio e al Verde. Dimissioni che sono state accettate dal primo cittadino.

"A seguito del comportamento, delle dichiarazioni e delle proposte formulate dal gruppo consiliare Italia Viva, ho preso atto - ha detto il sindaco Leoluca Orlando - del documento di nove assessori in piena condivisione sulle mie stesse posizioni. Ho chiesto di conoscere le determinazioni degli altri due assessori. Toni Costumati mi ha presentato una motivata lettera di dimissioni nella quale manifesta le ragioni di disappunto per quanto si è creato anche in riferimento alla sua esperienza culturale e politica.

Dimissioni che accetto procedendo alla nomina di un nuovo assessore. Leopoldo Piampiano mi ha confermato, senza alcuna ulteriore considerazione, di riconoscersi pienamente nella posizione di Italia Viva. Procederò, pertanto, alla nomina di un nuovo assessore".

Le reazioni

"Apprendiamo dalla stampa, non con stupore, delle dimissioni degli assessori di Italia Viva. Riteniamo che l'esperienza Orlando possa definirsi ormai conclusa e che sia naufragato ogni progetto in cui avevano creduto inizialmente anche le forze politiche di centro sinistra che lo avevano sostenuto. Prendiamo atto del tardivo pentimento di Italia Viva che ha causato ingente danno alla città e che si sarebbe potuto evitare con il voto di sfiducia già presentato in aula. Ribadiamo che il progetto politico del centro destra continua ad essere diametralmente opposto a quello di chi sino ad adesso ha sposato e sostenuto la folle politica Orlandiana. Prenda atto il Sindaco che la città è in ginocchio, vive innumerevoli emergenze quali cimiteri, rifiuti, trasporti, infrastrutture, servizi essenziali inesistenti, scuole, e che in aula non vi e' più una maggioranza per continuare la sua esperienza".

Lo dichiarano i consiglieri comunali del centrodestra: Igor Gelarda e Alessandro Anello per la Lega; Giulio Tantillo e Andrea Mineo per Forza Italia; Francesco Scarpinato e Mimmo Russo per Fratelli d'Italia; Claudio volante per Diventerà Bellissima ed Elio Ficarra per l'Udc, unitamente al consigliere di Circoscrizione Andrea Aiello (Udc).

"Le dimissioni dei due assessori di IV non arrivano inaspettate ma portano a compimento l'operazione politica di frattura della maggioranza, iniziata da molti mesi. La vicenda del bilancio, che aveva visto il nostro Gruppo uscire dall'aula al momento del voto, aveva già svelato il tentativo di formare alleanze trasversali con l'unico intento di affossare scelte strategiche per il cambiamento della nostra città". Lo dichiarano i consiglieri comunali di Sinistra Comune: Barbara Evola, Fausto Melluso, Katia Orlando e Marcello Susinno.

"Un evidente scontro di visione - continuano - ha determinato l'atteggiamento irresponsabile in Consiglio Comunale e la gestione inaccettabile dei lavori d'aula di una forza politica che, mentre continuava ad occupare posti di potere strategici, dal SUAP ai rifiuti, dal bilancio ai cimiteri, boicottava puntualmente atti importantissimi per la città. La bocciatura del consolidato e del piano triennale delle opere pubbliche, con le conseguenze gravi per lavoratori e lavoratrici e per l'intera comunità palermitana, sono soltanto la punta dell'iceberg. Da tempo la nostra forza aveva rilevato contraddizioni profonde, nell'azione politica di IV, che hanno frenato l'attività di governo. Adesso bisogna pianificare una strategia comune tra la giunta e le forze politiche che vogliono proseguire il percorso programmatico condiviso, perché riteniamo fondamentale raggiungere gli obiettivi di mandato e superare le criticità nella gestione della città".






Questo è un articolo pubblicato il 19-04-2021 alle 18:25 sul giornale del 20 aprile 2021 - 153 letture

In questo articolo si parla di politica, redazione, giunta comunale, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bYo6





logoEV