PALERMO (ITALPRESS) – Oltre 100 Bus Turistici stamane hanno occupato Piazza Indipendenza a Palermo. Le imprese di noleggio pullman privati dall’8 febbraio in tutta Italia stanno manifestando il loro totale dissenso alle misure intraprese dal Governo guidato da Mario Draghi nel dl Sostegni Ter che ignora totalmente la categoria.
"Abbiamo impegnato sei milioni di euro del Fondo sociale europeo per i processi di internazionalizzazione, in particolare per il programma Erasmus".
Da Regione Sicilia
Sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Palermo, entro la giornata del 23 febbbraio, la manifestazione d'interesse per individuare operatori interessati a svolgere il servizio di bike sharing a flusso libero (senza obbligo di rilascio della bicicletta nello stesso punto di prelievo) e a pedalata assistita sul territorio del Comune di Palermo.
Strade e autostrade, ferrovie, dighe, reti di distribuzione idrica. Ammontano a oltre 1,2 miliardi di euro le risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 che saranno anticipate alla Regione Siciliana per finanziare opere infrastrutturali immediatamente cantierabili nell'Isola.
Da Regione Sicilia
«Abbiamo definito gli interventi prioritari e la tempistica delle azioni per contenere la diffusione dei daini nel Parco delle Madonie. Nei prossimi giorni renderemo noto il cronoprogramma e avvieremo tutte le attività previste».
Da Regione Sicilia
I circuiti integrati nell’era dell’Internet of Things, della nuvola informatica e dell’intelligenza artificiale, svolgono un ruolo fondamentale. Infatti con il continuo progresso tecnologico riescono a far funzionare microprocessori, memorie e computer, semplificando sempre più i processi che un tempo risultavano complessi e macchinosi.
di Redazione
Uno sguardo sulla Sicilia, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@vivere.news.
Nuove aree food & beverage, assunzioni, investimenti su impianti e ammodernamento del terminal.
Da Gesap
Nonostante un giorno di pioggia, il ciack si gira per le previste riprese della fiction "La ragazza di Corleone", firmata Mediaset e diretta dal regista Mauro Mancini che ha per protagonista l'attrice Rosa Diletta Rossi, si sono svolte regolarmente nel secondo giorno previsto dalla produzione senza problemi e con grande curiosità da parte di molti residenti delle frazione marinara di Aspra.
Da Comune di Bagheria
Quattro tappe sull'isola, dal 12 al 15 aprile, che ospiterà anche le prime frazioni italiane della Corsa Rosa dopo la partenza dall'Ungheria.
Da Regione Sicilia
"Abbiamo ascoltato le preoccupazioni dei ragazzi in tema di sicurezza nelle scuole e nelle attività connesse all'alternanza scuola-lavoro (Pcto), ma anche riguardo alle prove scritte per i prossimi esami di maturità, in un periodo segnato da una pandemia che inevitabilmente ha compromesso le opportunità educative".
Da Regione Sicilia
«Per la prima volta la Regione rivestirà un ruolo attivo nella realizzazione di progetti di ricerca in Sicilia». Lo dichiara il governatore siciliano Nello Musumeci, annunciando la decisione del governo regionale di supportare l'attività di università ed enti pubblici di ricerca dell'isola
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Un presidio vaccinale temporaneo all’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. Su input della struttura commissariale per l’emergenza covid e della Gesap, a partire da oggi è, stato attivato il servizio di vaccinazione all’interno del terminal, nell’area check in C.
"Dopo molti anni siamo stati gli unici, al fianco dei sindaci e dei cittadini del Trapanese, ad accendere le luci su una delle grandi vergogne nel trasporto ferroviario in Sicilia: la chiusura della linea Trapani-Palermo via Milo".
Da Regione Sicilia
Falcone: «Coroniamo un sogno infrastrutturale di lunga data»
Da Regione Sicilia
«Siamo sulla buona strada per liberare la Sicilia dalla schiavitù delle discariche, una situazione che è resa ancora più pesante per la contiguità con ambienti spesso mafiosi e spregiudicati».
Da Regione Sicilia