Una indagine della guardia di finanza di Palermo ha scoperto che dei dipendenti pubblici cedevano dietro compenso informazioni riservate a imprenditori del settore recupero crediti.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Inaugurata oggi la mostra permanente all'aeroporto di Palermo per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a trent'anni dalle stragi del 92 di Capaci (Pa) e via D'Amelio.
Da Gesap
PALERMO (ITALPRESS) – Fa tappa anche a Palermo la prima fase del “Neet Working Tour”, la campagna informativa itinerante che dopo essere sbarcata in undici città italiane termina nel capoluogo siciliano.
da Italpress
www.italpress.com
Passano allo Stato i beni di Carmelo Lucchese, il re della grande distribuzione alimentare di Palermo e provincia
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Autostrade Siciliane e Telepass, dopo l'iniziativa che esenta i nuovi utenti di A18 e A20 dal pagamento del canone per 9 mesi, hanno appena attivato un nuovo servizio cashback per tutti i viaggiatori delle autostrade Messina-Palermo e Messina-Catania.
Da Autostrade Siciliane
PALERMO (ITALPRESS) – “Totò Cuffaro ha ammesso i suoi errori e ha scontato la pena prevista dalla legge: se non venissi incontro con il perdono a una persona che sta seguendo un percorso di riabilitazione non porterei onore alla religione cattolica che professo convintamente”.
da Italpress
www.italpress.com
PALERMO (ITALPRESS) – Il progressivo invecchiamento della popolazione è un trend in continuo aumento: entro il 2050 la proporzione di anziani nel mondo raddoppierà, passando dall’11% al 22% della popolazione totale.
da Italpress
www.italpress.com
La 4a edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo è in programma dal 20 al 22 maggio nella Tenuta Ambelia e il 28 e 29 maggio all'ippodromo La Favorita di Palermo
Da Regione Sicilia
La collaborazione tra la Regione Siciliana e UPMC, gruppo sanitario accademico legato alla University of Pittsburgh, prosegue nel segno dell'innovazione clinica e dell'offerta di cure e assistenza all'avanguardia.
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Sono stati proclamati i vincitori della quarantottesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello: sono Vincenzo Latronico con Le perfezioni (Bompiani), Michela Marzano con Stirpe e vergogna (Rizzoli), Domenico Starnone con Vita mortale e immortale della bambina di Milano (Mondadori), per la sezione Opera Italiana; Mario Baudino con Il teatro del letto.
da Italpress
www.italpress.com
Bagheria non dimentica ed a 30 anni dalla strage di Capaci, il prossimo 23 maggio, presso il teatro di villa Butera, organizza una manifestazione a partire dalle 9,30 per ricordare i giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonio Montinaro.
Da Comune di Bagheria
PALERMO (ITALPRESS) – Incontro tra Mogol e i ragazzi detenuti al Malaspina: il più grande autore italiano di canzoni, martedì pomeriggio si è recato nell’Istituto penale per i Minori di Palermo, dove, insieme all’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, per oltre un’ora e mezza, si è intrattenuto con i giovani del Malaspina, accompagnati dalla Direttrice dell’Istituto Clara Pangaro.
da Italpress
www.italpress.com
PALERMO (ITALPRESS) – Confcommercio Palermo ha vinto la sua battaglia sul territorio di Bagheria, tutelando i legittimi diritti dei commercianti del Comune che erano stati costretti per decine di domeniche a tenere chiusi i loro esercizi commerciali (negozi di generi alimentari, macellerie, supermercati) per effetto di una ordinanza sindacale del 6 giugno 2020, motivata a suo tempo con la necessità di ridurre i rischi di diffusione del Covid.
da Italpress
www.italpress.com
Nella settimana dal 9 al 15 maggio si registra ancora un decremento di nuovi casi con un'incidenza pari a 17.573 (-23.95%) e un valore cumulativo di 478,02/100.000 abitanti.
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Operazione antimafia della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri di Palermo, che hanno smantellato il mandamento di Brancaccio che comprende le famiglie mafiose di Brancaccio, Corso dei Mille e Roccella.
da Italpress
www.italpress.com
Sprint finale per il completamento del piano di digitalizzazione del Servizio di urgenza emergenza sanitaria 118 in Sicilia, con una velocizzazione dei tempi di intervento e soccorso sul territorio e con notevole snellimento delle procedure di gestione del paziente.
Da Regione Sicilia
Con il dibattito "23 maggio 1992: Fu solo mafia?", previsto venerdì 20 alle 21 in piazza Madrice a Capaci, avranno inizio le iniziative commemorative del XXX anniversario della strage in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, organizzate da un comitato di 16 associazioni del territorio.
da Organizzatori
Palermo è una città che ospita moltissimi tra lavoratori e studenti, provenienti dalle altre zone della Sicilia ma anche da altre regioni italiane. Il problema è che quando si deve trovare l'appartamento perfetto da prendere in affitto diventa davvero un'impresa capire come districarsi tra le varie opzioni a disposizione.
di Redazione
Lo sport è per tutti, per i normodotati e per i ragazzi fragili questa l’affermazione netta di Stefano Saitta - da noi contattato - Delegato CIP Palermo (Comitato italiano Paralimpico). I ragazzi disabili - così argomenta Saitta - hanno la capacità di mettersi in gioco e di riuscire attraverso lo Sport, che è una medicina alternativa a quella tradizionale, a farli uscire dall’ambito esclusivamente familiare attraverso le occasioni partecipative e con le gare.
di Claudio Di Gesù
Non si era mai vista una presenza così massiccia, così eterogeneamente composta, così pronta per ridare, a detta dei tanti, una nuova vita alla città. Dal carrozziere, all'autotrasportatore, al pollivendolo (senza assolutamente nulla togliere a queste preziose attività) sono scesi in campo, ahimè forse anche un po' convinti (da altri) di rappresentare il cambiamento: basta dichiararlo pubblicamente!
di Claudio Di Gesù
Da mercoledì 18 maggio, partirà in quarta circoscrizione, quartiere 14 (mezzomonreale, villatasca) in continuità del progetto già sperimentato ed avviato a Borgo Molara, a novembre 2018 con postazioni mobili, il progetto " Paruta e dintorni" per estendere la raccolta differenziata in altre vie della circoscrizione, adiacenti a via Paruta.
Da RAP
Potenziati i mezzi aerei in azione su tutto il territorio siciliano per prevenire e contrastare il grave fenomeno degli incendi boschivi estivi.
Da Regione Sicilia
A Palazzo Orleans le celebrazioni per il 76° anniversario dell'Autonomia siciliana.
Da Regione Sicilia