Ha messo insieme le opere che sono presenti nel Museo della sicilianità, Giacomo Callari, collezionista d’arte e anche editore. Incontrandolo, in questa splendida villa del 700, una dimora storica della piana dei Colli, notiamo immediatamente il desiderio, non velato, di coinvolgerci in questa esperienza che già a primo impatto sembra poterci riservare un coinvolgimento emotivo e culturale.
di Claudio Di Gesù
Si è svolta questa mattina nell'aula consiliare di Palazzo delle Aquile la cerimonia di insediamento del nuovo sindaco di Palermo, il professore Roberto Lagalla.
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
C’è sempre qualcosa da imparare quando s’incontra Stefano Boca, professore di Psicologia sociale all’Università degli studi di Palermo, membro del comitato direttivo dell’AIP (Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di Psicologia Sociale) e dell’EAESP (European Association of Experimental Social Psychology).
di Claudio Di Gesù
PALERMO (ITALPRESS) – “Palermo, al pari di tutto il Paese, deve cogliere le nuove opportunità. Vogliamo creare le condizioni per un forte sviluppo imprenditoriale e occupazionale, valorizzando le straordinarie risorse del nostro territorio.
da Italpress
www.italpress.com
La Regione finanzia il concorso di progettazione per ridisegnare il futuro dell'ex Cotonificio siciliano di Partanna Modello, a Palermo.
Da Regione Sicilia
Cordaro: «Avanti spediti nella gestione delle acque reflue»
Da Regione Sicilia
Nella settimana dal 6 al 12 giugno si assiste, per la prima volta dopo due mesi, ad un incremento delle nuove infezioni.
Da Regione Sicilia
Baglieri: «La Sicilia si allinea alle altre regioni»
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Un trentennale, quello compiuto da Fondazione Sicilia che si conclude in un 2022 che, di fatto, dopo tante false ripartenze ha segnato un ritorno alla socialità, alla fruizione dell’arte partendo dall’inaugurazione di un’opera del maestro Emilio Isgrò.
da Italpress
www.italpress.com
Via libera in Sicilia all'erogazione di oltre 1 miliardo di euro per strade, autostrade, ferrovia Messina-Catania-Palermo, dighe e reti di distribuzione idrica.
Da Regione Sicilia
Bassa affluenza alle urne a Palermo
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
Ri-fotografati, a distanza di mezzo secolo, i territori colpiti dal sisma del 1968 per analizzare l’impatto a lungo termine del terremoto sul paesaggio e sull’ambiente
Da Università di Catania