NEWS DEL GIORNO
1
AGO






...

A 99 anni si laurea in Filosofia a Palermo

Novantanove anni e non sentirli. Giuseppe Paternò li compirà il 10 settembre ed è il laureato più anziano d'Italia, proclamato dottore magistrale la settimana scorsa in Scienze Filosofiche all'Università degli Studi di Palermo. Il traguardo...
1
163

A 99 anni si laurea in Filosofia a Palermo

Novantanove anni e non sentirli. Giuseppe Paternò li compirà il 10 settembre ed è il laureato più anziano d'Italia, proclamato dottore magistrale la settimana scorsa in Scienze Filosofiche all'Università degli Studi di Palermo. Il traguardo...
...
1 min
163














...

Cosa e come mangiare durante l’estate: raccogliamo i consigli e suggerimenti della biologa nutrizionista Antonella Montalbano

I consigli di un’esperta di alimentazione sono sempre ben accetti, soprattutto in questo particolare periodo in cui il caldo sta sovrastando le nostre azioni quotidiane.
1
231

Cosa e come mangiare durante l’estate: raccogliamo i consigli e suggerimenti della biologa nutrizionista Antonella Montalbano

I consigli di un’esperta di alimentazione sono sempre ben accetti, soprattutto in questo particolare periodo in cui il caldo sta sovrastando le nostre azioni quotidiane.
...
1 min
231


...

Autonomie locali, in arrivo 1,2 milioni per i Comuni "speciali"

In arrivo dalla Regione 1,2 milioni di euro per i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento di "Bandiera blu", "Bandiera verde", "Bandiera lilla", "Borgo dei borghi" e "Borgo più bello d'Italia".
1
194

Autonomie locali, in arrivo 1,2 milioni per i Comuni "speciali"

In arrivo dalla Regione 1,2 milioni di euro per i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento di "Bandiera blu", "Bandiera verde", "Bandiera lilla", "Borgo dei borghi" e "Borgo più bello d'Italia".
...
1 min
194










...

Piano di sicurezza dell'acqua, prima riunione sul campo per Amap e Istituto Superiore Sanità

Si amplia ed entra nel vivo la collaborazione fra AMAP ed Istituto Superiore di Sanità per la redazione del "Piano di Sicurezza dell'Acqua", finalizzato a garantire acqua potabile di alta qualità a tutti i comuni e tutti gli utenti serviti...
1
142

Piano di sicurezza dell'acqua, prima riunione sul campo per Amap e Istituto Superiore Sanità

Si amplia ed entra nel vivo la collaborazione fra AMAP ed Istituto Superiore di Sanità per la redazione del "Piano di Sicurezza dell'Acqua", finalizzato a garantire acqua potabile di alta qualità a tutti i comuni e tutti gli utenti serviti...
...
1 min
142


...

Morto Lucio Tasca d’Almerita, il re del vino siciliano

PALERMO (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 82 anni il conte Lucio Tasca d’Almerita, il re del vino siciliano che ha reso l’omonima azienda vitivinicola un marchio famoso e apprezzato in tutto il mondo.
1
151

Morto Lucio Tasca d’Almerita, il re del vino siciliano

PALERMO (ITALPRESS) – E’ morto all’età di 82 anni il conte Lucio Tasca d’Almerita, il re del vino siciliano che ha reso l’omonima azienda vitivinicola un marchio famoso e apprezzato in tutto il mondo.
...
1 min
151














...

Aumento dei costi delle materie prime e dell'energia…a pagare sono sempre i cittadini!

Potete soltanto immaginare la mole di disagio che le famiglie vivono, e il difficile è ancora da venire! A parlarne con noi è Manlio Cardella (Presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Agrigento).
1
161

Aumento dei costi delle materie prime e dell'energia…a pagare sono sempre i cittadini!

Potete soltanto immaginare la mole di disagio che le famiglie vivono, e il difficile è ancora da venire! A parlarne con noi è Manlio Cardella (Presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Agrigento).
...
1 min
161








...

“Percorso della memoria”, il capo della Polizia Giannini a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Il capo della Polizia, Lamberto Giannini, ha partecipato all’inaugurazione presso la Questura di Palermo dei corridoi sotterranei del complesso di Santa Elisabetta, al cui interno è stato allestito un itinerario...
1
135

“Percorso della memoria”, il capo della Polizia Giannini a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Il capo della Polizia, Lamberto Giannini, ha partecipato all’inaugurazione presso la Questura di Palermo dei corridoi sotterranei del complesso di Santa Elisabetta, al cui interno è stato allestito un itinerario...
...
1 min
135




...

Musumeci e Falcone cittadini onorari di San Mauro Castelverde

Il presidente della Regione e l'assessore regionale alle Infrastrutture hanno ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di San Mauro Castelverde, nel Palermitano, nel corso di un'affollata cerimonia che si è svolta nell'aula consiliare.
1
145

Musumeci e Falcone cittadini onorari di San Mauro Castelverde

Il presidente della Regione e l'assessore regionale alle Infrastrutture hanno ricevuto la cittadinanza onoraria del Comune di San Mauro Castelverde, nel Palermitano, nel corso di un'affollata cerimonia che si è svolta nell'aula consiliare.
...
1 min
145




...

Didattica immersiva all’Università di Palermo, Midiri: “Un approccio innovativo”

PALERMO (ITALPRESS) – L’Università degli Studi di Palermo è una delle prime in Italia ad avviare un progetto di didattica immersiva, nell’ambito di una serie di iniziative all’insegna della tecnologia che consentirà di implementare metodologie...
1
124

Didattica immersiva all’Università di Palermo, Midiri: “Un approccio innovativo”

PALERMO (ITALPRESS) – L’Università degli Studi di Palermo è una delle prime in Italia ad avviare un progetto di didattica immersiva, nell’ambito di una serie di iniziative all’insegna della tecnologia che consentirà di implementare metodologie...
...
1 min
124






...

Ministro Bianchi in via d’Amelio: “Non c’è memoria senza verità”

PALERMO (ITALPRESS) – Il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, si è recato a Palermo in via D’Amelio nell’ambito di un’iniziativa per il trentesimo anniversario dalla morte del giudice Paolo Borsellino e di cinque agenti della scorta,...
1
147

Ministro Bianchi in via d’Amelio: “Non c’è memoria senza verità”

PALERMO (ITALPRESS) – Il ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, si è recato a Palermo in via D’Amelio nell’ambito di un’iniziativa per il trentesimo anniversario dalla morte del giudice Paolo Borsellino e di cinque agenti della scorta,...
...
1 min
147