La perdita dei capelli indotta dalla chemioterapia, è un effetto collaterale molto comune della chemioterapia. L’alopecia non ha ripercussioni mediche, ma ha un forte impatto psicologico, specialmente per le donne. Vedersi senza capelli è un promemoria della propria condizione di malati e può minare l’autostima, oltre a essere un segnale evidente di malattia per le altre persone.
di Claudio Di Gesù
Alberto Bilardo convive fin dalla nascita con la sua disabilità , una tetra paresi spastica, cioè una forma di paralisi parziale che interessa i muscoli volontari di tutti e quattro gli arti, associata a deficit della sensibilità più o meno importante. Si tratta della forma più grave di paralisi cerebrale la cui eziologia è multifattoriale poiché può essere determinata da cause pre-natali (malattie genetiche), perinatali (incompatibilità Rh) e post-natali (traumi, infezioni).
di Claudio Di Gesù
Al fine di consentire un corposo intervento di manutenzione delle sorgenti e del potabilizzatore di Risalaimi ubicato fra Bolognetta e Misilmeri, al quale afferiscono anche le acque degli invasi Scansano e Rosamarina, AMAP interromperà il prelievo da questi laghi ed il funzionamento dello stesso potabilizzatore a partire dal prossimo 6 settembre, per un periodo compreso fra le 48 e le 72 ore.
Da Amap
Rifiuti abbandonati sulla A18 e sulla A20: Autostrade Siciliane intensifica i controlli
Da Autostrade Siciliane
Al via oggi a Palermo il ciclo di formazione sullo studio degli strumenti finalizzati al rafforzamento della tutela delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura organizzato dall'Ufficio speciale Immigrazione dell'assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro.
Poco più di 9 milioni di euro per tre progetti volti a migliorare la qualità della distribuzione idrica a Palermo e in provincia, con alcuni interventi destinati alla totalità della rete ed uno legato al contrasto delle perdite in una zona di Palermo, quella del Politeama, in cui il fenomeno è particolarmente grave.
Da Amap
(Adnkronos) - Cultura in Sicilia. Torna a Termini Imerese, nel palermitano, dal 2 al 4 settembre prossimi, il ‘Termini Book Festival 2022’: la kermesse letteraria, ideata e diretta dallo scrittore termitano Giorgio Lupo insieme al direttore tecnico Emanuele Zammito del ristorante sociale ‘Tocca a tia’, che avrà come tema ‘A chi sogna con le parole’.
da Adnkronos