Via Chiavettieri, conclusi i lavori di razionalizzazione della rete fognaria

I lavori, il cui costo complessivo è stato di circa 45.000 euro, sono stati eseguiti dalla ditta Condor di Borgetto. I lavori erano stati inizialmente affidati ad aprile dello scorso anno, ma su richiesta del comitato dei commercianti della Vucciria-Via Chiavettieri, si è concordato lo slittamento a quest'anno, al fine di evitare ulteriori aggravi sulle attività commerciali già in crisi per le misure restrittive relative al contenimento della diffusione della pandemia da Covid-19 che ne avevano imposto a lungo la chiusura. I lavori sono consistiti nella posa in opera del collettore centrale per un'estensione di circa 70 metri (da Corso Vittorio Emanuele fino a via Terra delle Mosche), nel rifacimento degli allacci fognari delle utenze allo stesso collettore principale, nella installazione dei pozzetti di ispezione e delle caditoie stradali per il deflusso delle acque piovane, anche se non strettamente connesse alle opere fognarie.
Nel corso dei lavori si è inoltre provveduto allo smontaggio e alla successiva ricollocazione della pavimentazione in basolato interessata dagli scavi. Durante tutta la durata dei lavori è stata presente in cantiere un'archeologa, che, in raccordo con gli indirizzi ricevuti dalla Soprintendenza di Palermo, ha supervisionato le operazioni di scavo e movimenti terra per la verifica di eventuali emergenze di interesse storico che avrebbero potuto essere interessate dal cantiere. Non sono comunque emersi ritrovamenti di alcun rilievo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2022 alle 17:12 sul giornale del 09 maggio 2022 - 106 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Amap
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c6kS