A proposito di elezioni amministrative a Palermo

Cosi nei vari comizi, nei vari aperitivi offerti, la parola d'ordine è riferire che cambierà tutto, che la città sarà più vivibile attraverso trasporti ecologici (senza però indicare la fonte dei mezzi economici), sarà pulita (come e da chi?), sarà controllata attraverso l'istituzione di regole chiare e socialmente condivise (assumendo personale giovane e motivato così da abbandonare il reddito di cittadinanza).
Inoltre, saranno disponibili per tutti, 24 ore su 24 (salvo poi cambiare il numero di telefono), che non ci saranno più problemi per i disabili (senza mai avere visto o provato cosa vuol dire vivere in una sedia a rotelle).
E così, in un tourbillon di idee (imparate o suggerite) da chi poi ne trarrà realmente beneficio, attraverso tanti parterre di voti, si andrà avanti fino alla fatidica data del 12 giugno.
Certamente il mondo degli eleggendi non è tutto così, sarebbe riduttivo e artatamente errato dichiararlo, ci sono anche dei cittadini che credono profondamente nel loro impegno di servizio. E così, tra coloro che per mero opportunismo si candidano e coloro che convintamente lo fanno, i veri vincitori saranno coloro che tengono le redini di questa "democratica" competizione.
Alla fine mi sveglio, ma il sogno sembrava reale. Però a volte il sogno supera la realtà.

Questo è un articolo pubblicato il 16-05-2022 alle 14:44 sul giornale del 17 maggio 2022 - 138 letture
In questo articolo si parla di politica, articolo, elezioni regionali marche, dati affluenza urne in tempo reale
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7G3