Arte maiolica palermitana: radici antiche a futura memoria. La famiglia Raffa da più di quarant’anni è un punto di riferimento

Fondata a Palermo nel 1979 dai miei genitori-, prosegue Francesco Raffa- la Tre Erre Ceramiche è oggi un insostituibile punto di riferimento per quanti apprezzano l’arte della maiolica e prediligono la superba qualità dei pezzi unici. Dai primi anni ’90 ho affiancato i miei genitori nella conduzione dell’azienda di famiglia e uno degli elementi che continua a contraddistinguere la realizzazione ceramista, è una scrupolosa scelta delle materie prime, l’accuratezza in ogni fase della lavorazione, e ancor di più la passione verso l’arte. Tutto ciò rende ogni “creazione” un’opera esclusiva destinata ad acquistare valore nel tempo.
Tengo in particolar modo a riferirvi-prosegue Raffa- che ogni nostro prodotto evidenzia l’intimo legame con la tradizione siciliana, con il chiaro intento di recuperare ed esprimere i valori culturali di grande fascino insiti nella storia del popolo isolano. Teste di moro, pigne, ma anche vasi, piatti e piccoli oggetti anche personalizzati in un trionfo di colori e forme. Nel corso degli anni la nostra collezione -conclude Raffa- è stata selezionata da parecchi operatori del settore riscontrando notevole interesse e grande successo. Fra i tanti Dolce e Gabbana hanno scelto le nostre produzioni, utilizzandole anche per la realizzazione di campagne pubblicitarie. A noi non rimane che augurare altri quaranta anni di attività, di colori, di arte che si perpetua.
Per iscriversi gratuitamente al canale Telegram clicca qui o cerca @viverepalermo
Seguici anche sui nostri canali social, Facebook e Twitter:
Facebook: facebook.com/viverepalermo.eu
Twitter: twitter.com/Viv_Palermo

Questa è un'intervista pubblicata il 25-05-2022 alle 10:14 sul giornale del 25 maggio 2022 - 285 letture
In questo articolo si parla di cultura, intervista, Claudio Di Gesù
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8Y7