Roghi nel Palermitano, bruciano ettari di vegetazione

1' di lettura 26/06/2022 - PALERMO (ITALPRESS) – Altra notte all’insegna degli incendi in Sicilia e soprattutto in provincia di Palermo, dove le alte temperature hanno favorito l’azione criminale dei piromani.

Una serie di roghi, molti di sospetta origine dolosa, si sono sviluppati in diversi territori, chiamando agli straordinari Vigili del Fuoco e Forestali. La situazione più complicata nelle ultime ore a San Martino delle Scale, frazione montana di Monreale, alle porte del capoluogo siciliano, dove un incendio di vaste proporzioni aveva ripreso vigore e stava rischiando di lambire le abitazioni, pericolo per fortuna sventato con le fiamme circoscritte dopo un lungo lavoro fino all’alba. Bruciano sterpaglie anche nei pressi del Lago Poma, così come nei dintorni di Misilmeri. Un rogo è scoppiato nel territorio comunale di Trabia, dove per fortuna le fiamme non hanno raggiunto case abitate e non si segnalano feriti. Altri incendi di modeste dimensioni in appezzamenti di terreno sulle Madonie, ben visibili dalla statale 120. Il caldo sarà torrido anche nelle prossime ore e l’allerta per lo scoppio di nuovi incendi è alta.

(ITALPRESS). – credit photo agenziafotogramma.it –






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 26-06-2022 alle 18:55 sul giornale del 27 giugno 2022 - 150 letture

In questo articolo si parla di attualità, italpress

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dc3V





logoEV
qrcode