Passaggio del collare nel Distretto Rotary 2110 Sicilia/Malta

2' di lettura 28/06/2022 - Una tradizione, quella del Rotary, che si perpetua con una periodicità annuale: il cambio del collare tra il Governatore in carica, per l’anno 2021 / 2022 Gaetano De Bernardis, e il suo successore Orazio Agro', Governatore eletto, che occupa il suo posto per l’anno 2022/2023.

Tre giorni di Congresso che ha visto presenti, nella splendida cornice del teatro "Al Massimo" di Palermo, più di quattrocento convenuti che rappresentavano oltre cento Club Rotary di tutta la Sicilia.Consuntivi di un anno di attività rotariana sul territorio della Sicilia, ma anche di tanti progetti portati a termine, alcuni di questi particolarmente indicativi: "S.O.S. api", "Piantumazione alberi", "Rigenerazione urbana", "Alfabetizzazione e digitalizzazione", “Riqualifica un luogo della tua città”, "Progetti sulla salute”. Questa tre giorni di Convegno- precisa Gaetano De Bernardis- Governatore uscente del Distretto Rotary 2110 Sicilia/Malta, rappresenta la fase finale di un anno d’impegno e solidarietà, come abitualmente è, nell'essenza di un Club service che anagraficamente ha più di cento anni. La storia del Rotary, che nasce a Chicago, il 23 febbraio 1905 è intrisa di grande impegno sociale. Un esempio per tutti, potrebbe essere citare il grande impegno mondiale per avere debellato la Polio.

Il nostro Distretto 2110 (Sicilia/Malta), e quindi un centinaio di Club diffusi nella nostra regione - prosegue De Bernardis- è sempre stato impegnato, attraverso i soci, a migliorare con impegni concreti e con progetti mirati la vita sociale dei siciliani, nel rispetto dell'ambiente, ma anche di persone meritevoli, senza distinzione di sesso, religione o razza, che abbisognano di un sostentamento per raggiungere i loro obiettivi, e perché no, anche i loro sogni.

Spesso, ma soltanto da chi non conosce, il Rotary è stato definito una lobby di persone benestanti che vive di autoreferenzialità e che periodicamente s’incontrano con convivialità per pranzi o cene. Nulla di più falso- prosegue il Governatore uscente De Bernardis- il nostro unico torto è di non avere adeguatamente supportato la conoscenza e l'informazione sulle nostre azioni, cosi da sfrondare il campo da inutili quanto dannose informazioni, dovute, vogliamo pensare che sia così, esclusivamente alla non conoscenza.

Il nostro incontro congressuale annuale, oltre a significare il cambio del Governatore, rappresenta e relaziona l' anno rotariano trascorso, su ciò che si è fatto, su ciò che c'è da continuare a fare, ma anche su cosa si farà. Tanto impegno personale, sostenuto dalle famiglie dei rotariani che necessariamente sono coinvolte. Non soltanto impegni economici personali, ma anche psicologici e sociali, rubando spesso del tempo alle proprie attività professionali personali. Approfitto anche di questa intervista - conclude Gaetano De Bernardis- per porgere i migliori e più proficui auguri di buon lavoro e impegno al nuovo Governatore Orazio Agro'.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di ViverePalermo
Per iscriversi gratuitamente al canale Telegram clicca qui o cerca @viverepalermo
Seguici anche sui nostri canali social, Facebook e Twitter:
Facebookfacebook.com/viverepalermo.eu
Twittertwitter.com/Viv_Palermo





Questa è un'intervista pubblicata il 28-06-2022 alle 14:01 sul giornale del 29 giugno 2022 - 144 letture

In questo articolo si parla di attualità, intervista, Claudio Di Gesù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ddfK





logoEV
qrcode