PALERMO (ITALPRESS) – Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli e, in collegamento, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, hanno dialogato oggi con il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti sul tema “Infrastrutture e cultura: il ruolo del porto per lo sviluppo di un territorio”.
«Oggi abbiamo avviato il percorso per la reintroduzione delle Province in Sicilia, con l'elezione diretta di presidenti e Consigli».
Da Regione Sicilia
Nella settimana dal 20 al 26 febbraio 2023 in Sicilia si è assistito ancora a un netto decremento delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a 21 misure cautelari degli arresti domiciliari nei confronti di funzionari e dipendenti della Motorizzazione Civile di Palermo, nonchè nei confronti di numerosi responsabili di agenzie disbrigo pratiche automobilistiche.
TRAPANI (ITALPRESS) – Le Fiamme gialle del Comando provinciale di Palermo, insieme ai colleghi del Reparto Operativo Aeronavale, hanno proceduto all’arresto di tre cittadini italiani e al sequestro di 4 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, nonchè dell’imbarcazione utilizzata per il trasporto.
Oltre 3 milioni e mezzo di euro per migliorare l'efficienza di porti e borghi marinari, e garantire sicurezza e più servizi ai pescatori siciliani.
Da Regione Sicilia
«Finalmente il Policlinico di Palermo si dota di un pronto soccorso accogliente e completo di sale operatorie e di degenza chirurgica post-operatoria, un'area di emergenza-urgenza nuova e all'avanguardia. Siamo riusciti a dare un'accelerata e una spinta decisiva al completamento dei lavori, grazie alla proficua collaborazione tra Università degli studi di Palermo e impresa esecutrice».
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Parlare di questione migranti all’indomani dell’ennesima tragedia umanitaria, con 60 morti sulle coste crotonesi, appare indispensabile sia con un confronto maggiore tra politica e sanità sia proponendo modelli efficienti di accoglienza e integrazione: due obiettivi promossi nel convegno ‘La presa in carico globale del migrantè, tenutosi all’ex chiesa di San Mattia ai Crociferi.
In Sicilia le elezioni amministrative si svolgeranno il 28 e 29 maggio, così come già deciso dalla giunta lo scorso 2 febbraio. La conferma all'unanimità è arrivata dal governo Schifani nella seduta di oggi pomeriggio.
Da Regione Sicilia
Da un lato cantieri fermi con impalcature fantasma e inquilini inferociti, dall'altra imprenditori edili con milioni di crediti incagliati non anticipati dalle banche, se non a percentuali altissime (30/40%), centinaia di operai dell'edilizia che rischiano il licenziamento e migliaia di aziende il fallimento.
di Claudio Di Gesù
BAGHERIA (PALERMO) (ITALPRESS) – Da via di fuga dei killer di mafia a strada del riscatto: 40 anni dopo quel 26 febbraio 1983, data della prima marcia popolare antimafia Bagheria – Casteldaccia, il centro studi Pio La Torre, tra i promotori della manifestazione, è tornato a mobilitare la società civile, portando in corteo studenti, associazioni, sindacati, Arcidiocesi, Comuni, e per la prima volta, anche la Commissione siciliana antimafia, guidata dal deputato regionale Antonello Cracolici: tutti insieme per dire no alla mafia lungo la cosiddetta “Strada del Vallone”, l’arteria utilizzata come via di fuga dei killer e dai latitanti mafiosi.
PALERMO (ITALPRESS) – Una cerimonia carica di aspettative, preparativi ed emozione, che si è sciolta quando il presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen, nell’aula magna del dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, per l’inaugurazione dell’anno accademico, ha messo di lato, per un attimo, l’aplomb istituzionale, lasciandosi andare ad una citazione dialettale: “Siete voi a renderla Sicilia bedda.
Nella settimana dal 13 al 19 febbraio 2023, si è assistito ad un netto decremento delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
Prima riunione a Palazzo d'Orléans dell'Osservatorio regionale per il trasporto aereo, l'organismo fortemente voluto dal presidente della Regione Renato Schifani per monitorare il traffico aereo da e per la Sicilia e contrastare l'aumento esorbitante delle tariffe, specialmente nei periodi di alta stagione.
Da Regione Sicilia
«E' un momento di forte raccordo istituzionale tra la nostra terra e la Commissione Ue. L'Europa è fatta anche di questo, di presenze ma anche di coesione. Abbiamo sempre creduto nel progetto europeo e ci confronteremo con la Commissione sui grandi temi. Mi occuperò personalmente dell'utilizzo dei fondi europei per puntare su quattro, cinque progetti strategici per cambiare e migliorare la nostra Isola, evitando così la parcellizzazione della spesa».
Da Regione Sicilia
Una mappatura urgente degli oltre ottomila corsi d'acqua presenti in Sicilia e un Piano straordinario di interventi per la loro manutenzione.
Da Regione Sicilia
Sono otto e rappresentano nella loro estensione territoriale tutta la città di Palermo. Dopo le elezioni comunali di giugno 2022 e l'elezione di un nuovo Sindaco, di un nuovo Consiglio comunale e di una nuova Giunta, anche nelle Circoscrizioni sono stati eletti i consiglieri e gli otto presidenti.
di Claudio Di Gesù