Costanza Gattuso: la ballerina palermitana con un curriculum stellare
Ho iniziato a tre anni e mezzo, la mia mamma mi vedeva sempre ballare, per me ogni occasione era buona per muovermi e mimare passi di danza, per cui decise di iscrivermi in una scuola di danza.
di Claudio Di Gesù
2
500
Costanza Gattuso: la ballerina palermitana con un curriculum stellare
di Claudio Di Gesù
Ho iniziato a tre anni e mezzo, la mia mamma mi vedeva sempre ballare, per me ogni occasione era buona per muovermi e mimare passi di danza, per cui decise di iscrivermi in una scuola di danza.
2 min
500
Nasce al Comune di Palermo la commissione per le Pari opportunità
Nasce al Comune di Palermo la "Commissione permanente per le pari opportunità, le politiche di genere e contro ogni forma di violenza".
da Comune di Palermo
3
106
Nasce al Comune di Palermo la commissione per le Pari opportunità
da Comune di Palermo
Nasce al Comune di Palermo la "Commissione permanente per le pari opportunità, le politiche di genere e contro ogni forma di violenza".
3 min
106
Covid, il bollettino settimanale: in Sicilia contagi e ricoveri ancora in calo
Infezioni da Covid-19 in netto decremento in Sicilia, in linea con la tendenza nazionale.
da Regione Sicilia
2
54
Covid, il bollettino settimanale: in Sicilia contagi e ricoveri ancora in calo
da Regione Sicilia
Infezioni da Covid-19 in netto decremento in Sicilia, in linea con la tendenza nazionale.
2 min
54
La denuncia di Cifa Italia: “Volo Palermo-Roma costa 509 euro, più caro di andare a New York”
ROMA - "È inconcepibile che un volo Palermo-Roma o Catania-Roma, con la stessa compagnia, Ita Airways, e nello stesso giorno, costi quasi il doppio di una tratta Fiumicino-New York.
di Agenzia DIRE
1
48
La denuncia di Cifa Italia: “Volo Palermo-Roma costa 509 euro, più caro di andare a New York”
di Agenzia DIRE
ROMA - "È inconcepibile che un volo Palermo-Roma o Catania-Roma, con la stessa compagnia, Ita Airways, e nello stesso giorno, costi quasi il doppio di una tratta Fiumicino-New York.
1 min
48
Il 10 marzo la Giornata dedicata a Sebastiano Tusa. Scarpinato: "Tramandiamo il suo amore per la Sicilia"
Anche quest'anno venerdì 10 marzo torna la Giornata dei Beni Culturali Siciliani, dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei Beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in...
da Regione Sicilia
5
38
Il 10 marzo la Giornata dedicata a Sebastiano Tusa. Scarpinato: "Tramandiamo il suo amore per la Sicilia"
da Regione Sicilia
Anche quest'anno venerdì 10 marzo torna la Giornata dei Beni Culturali Siciliani, dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei Beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in...
5 min
38
Inaugurata sezione donne alla biblioteca di Corleone, Albano: "Lavoriamo per l'uguaglianza e la parità sociale"
L'assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, ha inaugurato questa mattina, in occasione della celebrazione dell'8 marzo, nella Biblioteca comunale di Corleone una sezione interamente dedicata alle donne.
da Regione Sicilia
1
24
Inaugurata sezione donne alla biblioteca di Corleone, Albano: "Lavoriamo per l'uguaglianza e la parità sociale"
da Regione Sicilia
L'assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, ha inaugurato questa mattina, in occasione della celebrazione dell'8 marzo, nella Biblioteca comunale di Corleone una sezione interamente dedicata alle donne.
1 min
24
Corruzione per appalti al parco archeologico di Selinunte, sei indagati
I finanzieri della Compagnia di Castelvetrano hanno dato esecuzione a 6 provvedimenti cautelari disposti dal gip del tribunale di Marsala nei confronti di pubblici ufficiali e privati imprenditori palermitani e agrigentini.
di Redazione
1
62
Corruzione per appalti al parco archeologico di Selinunte, sei indagati
di Redazione
I finanzieri della Compagnia di Castelvetrano hanno dato esecuzione a 6 provvedimenti cautelari disposti dal gip del tribunale di Marsala nei confronti di pubblici ufficiali e privati imprenditori palermitani e agrigentini.
1 min
62
Sequestrate 54 tonnellate di pellet non conforme
PALERMO (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato 54 tonnellate di pellet stipato in 2...
da Italpress
1
80
Sequestrate 54 tonnellate di pellet non conforme
da Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato 54 tonnellate di pellet stipato in 2...
1 min
80
Al via Expocook, Tamajo: "Il recupero della Fiera del Mediterraneo indispensabile all'economia di Palermo"
L'assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha partecipato questa mattina al taglio del nastro per l'inaugurazione di Expocook 2023 alla Fiera di Mediterraneo di Palermo.
da Regione Sicilia
1
44
Al via Expocook, Tamajo: "Il recupero della Fiera del Mediterraneo indispensabile all'economia di Palermo"
da Regione Sicilia
L'assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha partecipato questa mattina al taglio del nastro per l'inaugurazione di Expocook 2023 alla Fiera di Mediterraneo di Palermo.
1 min
44
Fibra ottica, a Monreale arriva la rete pubblica di Open Fiber
PALERMO (ITALPRESS) – La fibra ultraveloce di Open Fiber arriva anche a Monreale, comune dell’area metropolitana di Palermo dove sono già partiti i cantieri per la costruzione della rete in fibra ottica che consentirà a cittadini, imprese,...
da Italpress
3
16
Fibra ottica, a Monreale arriva la rete pubblica di Open Fiber
da Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – La fibra ultraveloce di Open Fiber arriva anche a Monreale, comune dell’area metropolitana di Palermo dove sono già partiti i cantieri per la costruzione della rete in fibra ottica che consentirà a cittadini, imprese,...
3 min
16
Vivere Palermo ti invita al cinema: 10 ingressi gratuti per vedere "L'ultima notte di Amore" con Pierfrancesco Favino
Il film "L'ultima notte di Amore", con Pierfrancesco Favino è nelle sale dal 9 marzo 2023. Vision Distibution invita i lettori alle proiezioni che si terranno il 9 e il 10 marzo.
di Redazione
3
232
Vivere Palermo ti invita al cinema: 10 ingressi gratuti per vedere "L'ultima notte di Amore" con Pierfrancesco Favino
di Redazione
Il film "L'ultima notte di Amore", con Pierfrancesco Favino è nelle sale dal 9 marzo 2023. Vision Distibution invita i lettori alle proiezioni che si terranno il 9 e il 10 marzo.
3 min
232
Reintroduzione delle Province, Schifani: "Colmiamo un vuoto che ha generato disservizi"
«Oggi abbiamo avviato il percorso per la reintroduzione delle Province in Sicilia, con l'elezione diretta di presidenti e Consigli».
da Regione Sicilia
3
128
Reintroduzione delle Province, Schifani: "Colmiamo un vuoto che ha generato disservizi"
da Regione Sicilia
«Oggi abbiamo avviato il percorso per la reintroduzione delle Province in Sicilia, con l'elezione diretta di presidenti e Consigli».
3 min
128
Monti: “Il porto di Palermo potente generatore di incoming turistico”
PALERMO (ITALPRESS) – Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli e, in...
da Italpress
2
110
Monti: “Il porto di Palermo potente generatore di incoming turistico”
da Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli e, in...
2 min
110
Prevenire le dipendenze patologiche, al via un progetto da un milione di euro
Un investimento di quasi 1.000.000 di euro a valere sul Fondo Nazionale Infanzia e Adolescenza per la prevenzione e la riduzione dei rischi delle dipendenze patologiche
da Comune di Palermo
7
46
Prevenire le dipendenze patologiche, al via un progetto da un milione di euro
da Comune di Palermo
Un investimento di quasi 1.000.000 di euro a valere sul Fondo Nazionale Infanzia e Adolescenza per la prevenzione e la riduzione dei rischi delle dipendenze patologiche
7 min
46
Covid, il bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo in Sicilia
Nella settimana dal 20 al 26 febbraio 2023 in Sicilia si è assistito ancora a un netto decremento delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
da Regione Sicilia
2
26
Covid, il bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo in Sicilia
da Regione Sicilia
Nella settimana dal 20 al 26 febbraio 2023 in Sicilia si è assistito ancora a un netto decremento delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
2 min
26
Dal Comune un contributo per le società sportive dilettantistiche
E' stato pubblicato sul sito del Comune un avviso pubblico, con scadenza il prossimo 30 marzo, a cui possono partecipare tutte le società dilettantistiche regolarmente iscritte al registro Coni, affiliate alle Federazioni sportive e che operano...
da Comune di Palermo
1
48
Dal Comune un contributo per le società sportive dilettantistiche
da Comune di Palermo
E' stato pubblicato sul sito del Comune un avviso pubblico, con scadenza il prossimo 30 marzo, a cui possono partecipare tutte le società dilettantistiche regolarmente iscritte al registro Coni, affiliate alle Federazioni sportive e che operano...
1 min
48
A Palermo 'Infrastrutture e cultura', incontro con il ministro Sangiuliano
(Adnkronos) -
'Infrastrutture e cultura: il ruolo del porto per lo sviluppo di un territorio'.
da Adnkronos
1
48
A Palermo 'Infrastrutture e cultura', incontro con il ministro Sangiuliano
da Adnkronos
(Adnkronos) -
'Infrastrutture e cultura: il ruolo del porto per lo sviluppo di un territorio'.
1 min
48
Corruzione alla Motorizzazione di Palermo, 21 arresti e 42 indagati
PALERMO (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a 21 misure cautelari degli arresti domiciliari nei confronti di funzionari e dipendenti della Motorizzazione Civile di Palermo, nonchè nei confronti di numerosi...
da Italpress
4
136
Corruzione alla Motorizzazione di Palermo, 21 arresti e 42 indagati
da Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a 21 misure cautelari degli arresti domiciliari nei confronti di funzionari e dipendenti della Motorizzazione Civile di Palermo, nonchè nei confronti di numerosi...
4 min
136
Mafia, colpo ai clan di Caccamo e San Mauro: 13 arresti
I carabinieri della Compagnia di Cefalù hanno dato esecuzione a 13 provvedimenti cautelari ( 5 in carcere e 8 agli arresti domiciliari) emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Direzione...
di Redazione
1
72
Mafia, colpo ai clan di Caccamo e San Mauro: 13 arresti
di Redazione
I carabinieri della Compagnia di Cefalù hanno dato esecuzione a 13 provvedimenti cautelari ( 5 in carcere e 8 agli arresti domiciliari) emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Direzione...
1 min
72
A Palermo dal 6 al 9 marzo “Expocook”, la Fiera del Gusto
PALERMO (ITALPRESS) – Expocook 2023, la rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione, riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.
da Italpress
5
62
A Palermo dal 6 al 9 marzo “Expocook”, la Fiera del Gusto
da Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – Expocook 2023, la rassegna del gusto di Palermo che quest’anno giunge alla settima edizione, riapre ai grandi eventi la Fiera del Mediterraneo.
5 min
62
Sigarette di contrabbando provenienti dal Nord Africa, arresti e sequestri
TRAPANI (ITALPRESS) – Le Fiamme gialle del Comando provinciale di Palermo, insieme ai colleghi del Reparto Operativo Aeronavale, hanno proceduto all’arresto di tre cittadini italiani e al sequestro di 4 tonnellate di tabacchi lavorati esteri,...
da Italpress
1
60
Sigarette di contrabbando provenienti dal Nord Africa, arresti e sequestri
da Italpress
TRAPANI (ITALPRESS) – Le Fiamme gialle del Comando provinciale di Palermo, insieme ai colleghi del Reparto Operativo Aeronavale, hanno proceduto all’arresto di tre cittadini italiani e al sequestro di 4 tonnellate di tabacchi lavorati esteri,...
1 min
60
Una mappatura per la consapevolezza urbana di Palermo: presentata l'analisi sul rapporto tra giovani e spazio pubblico
Una mappatura per favorire la consapevolezza urbana di alcune aree di Palermo, per conoscere e indagare l'uso odierno dello spazio pubblico attraverso il racconto dei ragazzi e delle ragazze che vivono e abitano i quartieri Zisa-Noce-Danisinni e...
da Organizzatori
5
44
Una mappatura per la consapevolezza urbana di Palermo: presentata l'analisi sul rapporto tra giovani e spazio pubblico
da Organizzatori
Una mappatura per favorire la consapevolezza urbana di alcune aree di Palermo, per conoscere e indagare l'uso odierno dello spazio pubblico attraverso il racconto dei ragazzi e delle ragazze che vivono e abitano i quartieri Zisa-Noce-Danisinni e...
5 min
44
Pesca, pubblicato bando da 3 milioni e mezzo per riqualificare i porti e migliorare la sicurezza dei pescatori
Oltre 3 milioni e mezzo di euro per migliorare l'efficienza di porti e borghi marinari, e garantire sicurezza e più servizi ai pescatori siciliani.
da Regione Sicilia
2
38
Pesca, pubblicato bando da 3 milioni e mezzo per riqualificare i porti e migliorare la sicurezza dei pescatori
da Regione Sicilia
Oltre 3 milioni e mezzo di euro per migliorare l'efficienza di porti e borghi marinari, e garantire sicurezza e più servizi ai pescatori siciliani.
2 min
38
Mafia, dopo nove anni arrestato il killer del boss Di Giacomo
I carabinieri del Comando provinciale di Palermo hanno arrestato per omicidio, aggravato dal metodo e dalle modalità mafiose, un uomo di 32 anni, Tony Lipari.
di Marco Vitaloni
1
58
Mafia, dopo nove anni arrestato il killer del boss Di Giacomo
di Marco Vitaloni
I carabinieri del Comando provinciale di Palermo hanno arrestato per omicidio, aggravato dal metodo e dalle modalità mafiose, un uomo di 32 anni, Tony Lipari.
1 min
58
Policlinico, inaugurata la nuova area emergenza
«Finalmente il Policlinico di Palermo si dota di un pronto soccorso accogliente e completo di sale operatorie e di degenza chirurgica post-operatoria, un'area di emergenza-urgenza nuova e all'avanguardia. Siamo riusciti a dare un'accelerata e...
da Regione Sicilia
2
30
Policlinico, inaugurata la nuova area emergenza
da Regione Sicilia
«Finalmente il Policlinico di Palermo si dota di un pronto soccorso accogliente e completo di sale operatorie e di degenza chirurgica post-operatoria, un'area di emergenza-urgenza nuova e all'avanguardia. Siamo riusciti a dare un'accelerata e...
2 min
30
A Palermo un confronto tra politica e sanità sul fenomeno migratorio
PALERMO (ITALPRESS) – Parlare di questione migranti all’indomani dell’ennesima tragedia umanitaria, con 60 morti sulle coste crotonesi, appare indispensabile sia con un confronto maggiore tra politica e sanità sia proponendo modelli efficienti...
da Italpress
2
18
A Palermo un confronto tra politica e sanità sul fenomeno migratorio
da Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – Parlare di questione migranti all’indomani dell’ennesima tragedia umanitaria, con 60 morti sulle coste crotonesi, appare indispensabile sia con un confronto maggiore tra politica e sanità sia proponendo modelli efficienti...
2 min
18
Elezioni amministrative, in Sicilia confermate le date del 28 e 29 maggio
In Sicilia le elezioni amministrative si svolgeranno il 28 e 29 maggio, così come già deciso dalla giunta lo scorso 2 febbraio. La conferma all'unanimità è arrivata dal governo Schifani nella seduta di oggi pomeriggio.
da Regione Sicilia
1
14
Elezioni amministrative, in Sicilia confermate le date del 28 e 29 maggio
da Regione Sicilia
In Sicilia le elezioni amministrative si svolgeranno il 28 e 29 maggio, così come già deciso dalla giunta lo scorso 2 febbraio. La conferma all'unanimità è arrivata dal governo Schifani nella seduta di oggi pomeriggio.
1 min
14
La grande odissea del superbonus edilizia 110
Da un lato cantieri fermi con impalcature fantasma e inquilini inferociti, dall'altra imprenditori edili con milioni di crediti incagliati non anticipati dalle banche, se non a percentuali altissime (30/40%), centinaia di operai dell'edilizia che...
di Claudio Di Gesù
2
248
La grande odissea del superbonus edilizia 110
di Claudio Di Gesù
Da un lato cantieri fermi con impalcature fantasma e inquilini inferociti, dall'altra imprenditori edili con milioni di crediti incagliati non anticipati dalle banche, se non a percentuali altissime (30/40%), centinaia di operai dell'edilizia che...
2 min
248
Caccamo, anziana cade in un dirupo e muore
Tragedia a Caccamo: una donna di 82 anni è morta sabato sera dopo essere caduta in burrone nella zona di cortile Pietro Micca, dove abitava
di Redazione
1
62
Caccamo, anziana cade in un dirupo e muore
di Redazione
Tragedia a Caccamo: una donna di 82 anni è morta sabato sera dopo essere caduta in burrone nella zona di cortile Pietro Micca, dove abitava
1 min
62
In un libro parole e foto sull’impegno di Biagio Conte per gli ultimi
PALERMO (ITALPRESS) – Un racconto per immagini e ricostruzioni giornalistiche non solo per commemorare, ma anche per sottolineare ancora una volta cosa sia stato Biagio Conte per Palermo e cosa Palermo sia stata per lui.
da Italpress
4
44
In un libro parole e foto sull’impegno di Biagio Conte per gli ultimi
da Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – Un racconto per immagini e ricostruzioni giornalistiche non solo per commemorare, ma anche per sottolineare ancora una volta cosa sia stato Biagio Conte per Palermo e cosa Palermo sia stata per lui.
4 min
44
Marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia, Arcivescovo Palermo: “Per un futuro senza mafie e guerre”
BAGHERIA (PALERMO) (ITALPRESS) – Da via di fuga dei killer di mafia a strada del riscatto: 40 anni dopo quel 26 febbraio 1983, data della prima marcia popolare antimafia Bagheria – Casteldaccia, il centro studi Pio La Torre, tra i promotori della...
da Italpress
4
44
Marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia, Arcivescovo Palermo: “Per un futuro senza mafie e guerre”
da Italpress
BAGHERIA (PALERMO) (ITALPRESS) – Da via di fuga dei killer di mafia a strada del riscatto: 40 anni dopo quel 26 febbraio 1983, data della prima marcia popolare antimafia Bagheria – Casteldaccia, il centro studi Pio La Torre, tra i promotori della...
4 min
44
Banco farmaceutico, raccolto il 40% in più di farmaci grazie all’appello per la Missione di Biagio Conte
Nel 2023 a Palermo e provincia ci saranno più farmaci donati per curare chi non può permettersi di comprarli. Esattamente c’è stata una risposta per un terzo delle richieste, che ammontano a 35mila farmaci.
Da Federfarma Palermo
2
38
Banco farmaceutico, raccolto il 40% in più di farmaci grazie all’appello per la Missione di Biagio Conte
Da Federfarma Palermo
Nel 2023 a Palermo e provincia ci saranno più farmaci donati per curare chi non può permettersi di comprarli. Esattamente c’è stata una risposta per un terzo delle richieste, che ammontano a 35mila farmaci.
2 min
38
Pd, Schlein conclude campagna elettorale a Palermo
(Adnkronos) - Torna a Palermo Elly Schlein. La candidata alla segreteria nazionale del Pd chiuderà nel capoluogo siciliano, dove l'aveva aperta, la sua corsa per la guida del partito.
da Adnkronos
1
54
Pd, Schlein conclude campagna elettorale a Palermo
da Adnkronos
(Adnkronos) - Torna a Palermo Elly Schlein. La candidata alla segreteria nazionale del Pd chiuderà nel capoluogo siciliano, dove l'aveva aperta, la sua corsa per la guida del partito.
1 min
54
Mattarella e Von Der Leyen inaugurano l’anno accademico dell’Università di Palermo
PALERMO (ITALPRESS) – Una cerimonia carica di aspettative, preparativi ed emozione, che si è sciolta quando il presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen, nell’aula magna del dipartimento di Ingegneria dell’Università di...
da Italpress
5
52
Mattarella e Von Der Leyen inaugurano l’anno accademico dell’Università di Palermo
da Italpress
PALERMO (ITALPRESS) – Una cerimonia carica di aspettative, preparativi ed emozione, che si è sciolta quando il presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen, nell’aula magna del dipartimento di Ingegneria dell’Università di...
5 min
52
Covid, il bollettino settimanale: contagi in calo in Sicilia, ricoveri in lieve aumento
Nella settimana dal 13 al 19 febbraio 2023, si è assistito ad un netto decremento delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
da Regione Sicilia
2
48
Covid, il bollettino settimanale: contagi in calo in Sicilia, ricoveri in lieve aumento
da Regione Sicilia
Nella settimana dal 13 al 19 febbraio 2023, si è assistito ad un netto decremento delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
2 min
48
Insediato l'Osservatorio per il trasporto aereo, Aricò: "Contro il caro voli creiamo rete aeroportuale"
Prima riunione a Palazzo d'Orléans dell'Osservatorio regionale per il trasporto aereo, l'organismo fortemente voluto dal presidente della Regione Renato Schifani per monitorare il traffico aereo da e per la Sicilia e contrastare l'aumento...
da Regione Sicilia
2
46
Insediato l'Osservatorio per il trasporto aereo, Aricò: "Contro il caro voli creiamo rete aeroportuale"
da Regione Sicilia
Prima riunione a Palazzo d'Orléans dell'Osservatorio regionale per il trasporto aereo, l'organismo fortemente voluto dal presidente della Regione Renato Schifani per monitorare il traffico aereo da e per la Sicilia e contrastare l'aumento...
2 min
46