16 marzo 2023





15 marzo 2023


...

PALERMO (ITALPRESS) – Vanno per le vie legali i residenti delle zone balneari di Palermo, dopo l’annuncio da parte del Comune del nuovo regolamento comunale sulla movida che prevede la possibilità per i locali di Romagnolo, Sferracavallo, Addaura e Mondello di consentire la musica nei propri spazi fino alle 3:30 di notte.




14 marzo 2023

...

PALERMO (ITALPRESS) – E’ stato siglato a Palazzo d’Orleans, tra governo regionale e parti sociali, il “Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale per gli investimenti complementari”.


13 marzo 2023

...

PALERMO (ITALPRESS) – Sfiorata la tragedia a Palermo. Un boiler volato per il vento da un palazzo è caduto davanti ai negozi ed ha sfondato il lunotto di una Mazda parcheggiata nella centralissima via Libertà ad angolo con via XII Gennaio.



11 marzo 2023

...

PALERMO (ITALPRESS) – Oggi il Consiglio Comunale di Palermo ha approvato all’unanimità dei presenti il parere positivo sulla variante urbanistica proposta dall’assessore all’urbanistica Maurizio Carta, per consentire la realizzazione della fermata Turrisi Colonna e la conseguente chiusura dell’Anello Ferroviario che doterà la città di una importante infrastruttura di trasporto pubblico di massa capace di servire una cospicua area centrale della città, densa di servizi e attività commerciali.


...

Sono stati pubblicati sul portale Supera i moduli semplificati che consentono l'installazione, al momento della presentazione dell'istanza, di vetrine, bacheche, insegne, emblemi commerciali e professionali, e cartelli pubblicitari, aventi superficie superiore ai 5 mq.



...

(Adnkronos) - "Il 41 bis non andava applicato a Cospito, nel suo caso non è giustificato". A dirlo all'Adnkronos è Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, il giudice antimafia ammazzato dal tritolo di Cosa nostra nella strage di via D'Amelio, insieme ai cinque agenti di scorta.


10 marzo 2023



...

PALERMO (ITALPRESS) – Il reinserimento del detenuto nel tessuto sociale passa attraverso lavori di pubblica utilità, specialmente quando riguardano un elemento centrale di Palermo come la cura del verde: in tal senso il Comune ha firmato, insieme al Dipartimento di amministrazione penitenziaria (Dap), ai vertici ReSet e alle direzioni dei carceri Ucciardone e Pagliarelli (guidati rispettivamente da Fabio Prestopino e Francesca Vazzana) il protocollo ‘Mi riscatto per Palermò, che coinvolge i detenuti delle due case circondariali in mansioni socialmente utili.



9 marzo 2023







8 marzo 2023


7 marzo 2023

...

PALERMO (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato 54 tonnellate di pellet stipato in 2 containers provenienti dall’Egitto e destinati a una società di Carini (PA).



...

PALERMO (ITALPRESS) – La fibra ultraveloce di Open Fiber arriva anche a Monreale, comune dell’area metropolitana di Palermo dove sono già partiti i cantieri per la costruzione della rete in fibra ottica che consentirà a cittadini, imprese, scuole e uffici pubblici di usufruire di prestazioni digitali all’avanguardia.


6 marzo 2023


4 marzo 2023

...

PALERMO (ITALPRESS) – Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli e, in collegamento, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, hanno dialogato oggi con il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti sul tema “Infrastrutture e cultura: il ruolo del porto per lo sviluppo di un territorio”.




3 marzo 2023


2 marzo 2023

...

E' stato pubblicato sul sito del Comune un avviso pubblico, con scadenza il prossimo 30 marzo, a cui possono partecipare tutte le società dilettantistiche regolarmente iscritte al registro Coni, affiliate alle Federazioni sportive e che operano da almeno due anni in città