PALERMO (ITALPRESS) – Un autocarro dei vigili del fuoco è stato pesantemente danneggiato durante le operazioni di spegnimento di un rogo a Palermo, in via Corazza, dove alcune persone avevano appiccato le fiamme per una “vampa” di San Giuseppe, la tradizionale quanto pericolosa usanza pluricentenaria della vigilia del 19 marzo.
L'Ufficio Mobilità Sostenibile e Trasporto Pubblico di Massa del Comune, al fine di consentire l'efficientamento dell'impianto di pubblica illuminazione lungo il viale Margherita di Savoia, a Mondello, ha emesso un'ordinanza che stabilisce, a partire da lunedì 20 marzo, la chiusura totale al transito, in una prima fase dei lavori, nel tratto tra l'incrocio con viale Venere e quello con via Mater Dolorosa e, nella seconda fase, nella carreggiata opposta, tra via Mater Dolorosa e viale Venere.
PALERMO (ITALPRESS) – Per garantire il coordinamento e il supporto operativo di alcune attività di natura amministrativo, contabili e gestionali che hanno una ricaduta diretta e indiretta sui Dipartimenti e Centri Autonomi di Spesa, con particolare riferimento alla gestione dei fondi PNRR e PNC, l’Ateneo di Palermo ha progettato OASI UniPa – Open Administration Supporting Innovation, struttura dotata di adeguati strumenti organizzativi, metodologici e informatici per impostare le necessarie procedure di governance, gestione, monitoraggio, rendicontazione e controllo che dovranno essere applicate nei tre anni di durata dei programmi, nel rispetto dei requisiti introdotti dalla Commissione Europea da soddisfare nella loro fase di attuazione.
Definiti anche i particolari del percorso della 107^ Targa Florio che si svolgerà dal 4 al 6 maggio 2023. La gara automobilistica più antica del Mondo organizzata dall’AC Palermo in collaborazione con ACI Sport, per l’edizione 2023 comprende 5 competizioni per uno spettacolo automobilistico a tutto campo.
da Organizzatori
Aeroporto di Palermo, definiti gli incarichi nel cda: Vito Riggio ad, Salvatore Burrafato presidente
Il consiglio di amministrazione di Gesap, la società di gestione dell'aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, ha definito le nomine dei nuovi vertici.
Da Gesap
PALERMO (ITALPRESS) – Vanno per le vie legali i residenti delle zone balneari di Palermo, dopo l’annuncio da parte del Comune del nuovo regolamento comunale sulla movida che prevede la possibilità per i locali di Romagnolo, Sferracavallo, Addaura e Mondello di consentire la musica nei propri spazi fino alle 3:30 di notte.
PALERMO (ITALPRESS) – Oggi il Consiglio Comunale di Palermo ha approvato all’unanimità dei presenti il parere positivo sulla variante urbanistica proposta dall’assessore all’urbanistica Maurizio Carta, per consentire la realizzazione della fermata Turrisi Colonna e la conseguente chiusura dell’Anello Ferroviario che doterà la città di una importante infrastruttura di trasporto pubblico di massa capace di servire una cospicua area centrale della città , densa di servizi e attività commerciali.
L'assemblea dei soci della della Gesap, la società di gestione dell'aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo, ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di amministrazione della società .
Da Gesap
Sono stati pubblicati sul portale Supera i moduli semplificati che consentono l'installazione, al momento della presentazione dell'istanza, di vetrine, bacheche, insegne, emblemi commerciali e professionali, e cartelli pubblicitari, aventi superficie superiore ai 5 mq.
PALERMO (ITALPRESS) – Il reinserimento del detenuto nel tessuto sociale passa attraverso lavori di pubblica utilità , specialmente quando riguardano un elemento centrale di Palermo come la cura del verde: in tal senso il Comune ha firmato, insieme al Dipartimento di amministrazione penitenziaria (Dap), ai vertici ReSet e alle direzioni dei carceri Ucciardone e Pagliarelli (guidati rispettivamente da Fabio Prestopino e Francesca Vazzana) il protocollo ‘Mi riscatto per Palermò, che coinvolge i detenuti delle due case circondariali in mansioni socialmente utili.