3 giugno 2023


...

PALERMO (ITALPRESS) – Il magistrato palermitano Giovanni Ilarda è stato insignito dal presidente Mattarella del titolo di Commendatore al merito della Repubblica, onorificenza consegnata dal prefetto di Palermo, Maria Teresa Cucinotta, in occasione della Festa della Repubblica.



...

Nella settimana tra il 22 e il 28 maggio, in Sicilia, sono stati 610 i casi di contagio da Covid-19, con un notevole aumento percentuale rispetto ai sette giorni precedenti, pari a +118,64%, e un'incidenza media di 13 nuovi positivi ogni 100 mila abitanti.



1 giugno 2023





31 maggio 2023


...

«Oggi è una bella giornata. Si restituisce ai cittadini un tratto di 4 chilometri di strada impegnata finora da interruzioni e riduzioni di carreggiata con doppio senso di circolazione. Siamo presenti per condividere questo momento positivo con l'Anas e con le imprese. L'impegno del mio governo continuerà affinché, con il commissariamento, si possa arrivare in tempi accettabili alla completa utilizzabilità di questa strada strategica perché collega la Sicilia orientale e quella occidentale. I cittadini non possono più attendere».



30 maggio 2023


...

È di oltre il 56,39 per cento il dato definitivo dell'affluenza alle urne nei 128 Comuni siciliani interessati dalle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio. Complessivamente hanno votato 756.144 cittadini su 1.340.983 aventi diritto.


...

La sede di via Decollati della Missione di Speranza e Carità, fondata da Biagio Conte a Palermo, può contare adesso su un padiglione destinato all'accoglienza dei più poveri completamente autonomo dal punto di vista energetico.


...

"Apprezziamo le rassicurazioni sul futuro dell'Amap arrivate questa mattina dal vertice in Prefettura, ma aspettiamo lo sblocco dei conti aziendali che consentirebbe di pagare gli stipendi e rassicurare i fornitori garantendo il servizio idrico nell'area metropolitana di Palermo. In attesa di atti concreti, però, confermiamo lo stato di agitazione dei dipendenti".


29 maggio 2023

...

PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della RAP Giuseppe Todaro e quello della Reset Fabrizio Pandolfo hanno definito il nuovo accordo di programma che vedrà la Reset per conto della Rap al lavoro nelle otto Circoscrizioni della città di Palermo per il diserbo delle strade.



27 maggio 2023


...

PALERMO (ITALPRESS) – “L’azienda municipalizzata ha nominato un proprio difensore di fiducia e fornirà la massima collaborazione all’autorità giudiziaria per giungere a un rapido accertamento della verità e di eventuali responsabilità”.


...

(Adnkronos) - Con l’evento formativo ‘Fine vita: una questione ancora aperta’, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) ha aperto, a Palermo, la Road map delle iniziative promosse nel mese dedicato alla formazione Ecm gratuita per i professionisti e gli operatori sanitari sui temi, sempre più attuali, di diritto alla salute e di dignità umana.



26 maggio 2023

...

Oggi più che mai, la citazione del Vangelo che potrebbe apparire non adatta, ma sicuramente rappresentativa del nostro mondo che inevitabilmente cambia, cioè: "Non di solo pane vive l’uomo" è efficace per evidenziare che, soprattutto nel mondo del lavoro, la Formazione è diventata e sta diventando sempre di più, la chiave di volta di una crescita lavorativa diffusa e veramente necessaria.



...

PALERMO (ITALPRESS) – Da oggi Palermo ha un ulteriore tesoro da annoverare nel proprio patrimonio storico-artistico, un tesoro che vanta nobili origini ed una fama internazionale: Villa Lampedusa, la dimora di famiglia dei Principi Tomasi, torna in tutta la sua settecentesca magnificenza e riapre le porte al pubblico internazionale con un evento inaugurale privato alla presenza di autorità e pubbliche istituzioni.


...

"Appreso da fonti di stampa del sequestro preventivo eseguito oggi dalla Guardia di Finanza nei confronti dell'Amap e dei suoi vertici attuali e precedenti, il Comune di Palermo è pronto a costituirsi parte civile ove la magistratura esercitasse l'azione penale"




25 maggio 2023


24 maggio 2023


...

Una giornata intensa nel ricordo del magistrato Giovanni Falcone, della moglie, anch'ella magistrato, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, organizzata da diverse scuole di Bagheria, chi in classe, chi in luoghi rappresentativi, per ricordare chi si è spinto sino al sacrificio estremo della vita pur di garantire la legalità è quella che si è svolta oggi a Bagheria.



...

"Il valore incrollabile della memoria ci richiama, oggi, nel trentunesimo Anniversario della strage di Capaci, alla responsabilità che lo Stato è chiamato ad assumere nei confronti delle giovani generazioni, che dalle istituzioni si attendono condotte capaci di farsi testimonianza di un collegiale impegno a tutela dei diritti e delle libertà individuali, della dignità della persona, del rifiuto al ricatto mafioso".


...

«L'apertura di un museo della memoria delle vittime e del contrasto alla mafia è una bella iniziativa, frutto della buona volontà della professoressa Falcone e del sindaco, e su questo la Regione ha assunto un impegno: fare in modo che il museo possa essere vivo e funzionare, così da consentire un'attività di visita e di riflessione tutto l'anno e non soltanto nelle date in cui ci riuniamo per commemorare gli eccidi dei giudici Falcone e Borsellino».


...

Un team multidisciplinare, con una vasta esperienza nel marketing e nelle produzioni tipografiche, che aiuta le aziende ad acquisire canali comunicativi privilegiati puntando su stampe di qualità. Sono questi i tratti distintivi di Sprint24, la nota tipografia online che spicca per un servizio di stampa all'avanguardia, strutturato in linea con le specifiche esigenze delle aziende.