Daniela Cocco: la stilista dal cuore siciliano

2' di lettura 19/02/2023 - Stilista e titolare della propria azienda, produttrice e distributrice abiti da sposa, da cerimonia e pret-a-porter in Italia e all’estero.

Nasco figlia d'arte - così esordisce Daniela Cocco- nel nostro incontro avuto tra un rientro a Palermo e una nuova partenza per Milano. Cresciuta nell'azienda storica di famiglia, nell’anno 2000 crea il proprio marchio con cui partecipa alle principali fiere del mondo della moda internazionale come il fashion bridal week di New York, il Milano pret a porter o la fiera di Parigi. Svoltosi dall'undici al 13 ottobre 2022 hanno sfilato a New York le Fall Collection 2023 dei Bridal designer più importanti nel panorama internazionale, che amano stupire e reinventare l’abito da sposa.

Io sono una grande sostenitrice della sicilianità, amo la mia terra e questo lo rispecchio sempre nelle mie creazioni, quindi prendo molta ispirazione dalla Sicilia. Infatti, nella maggior parte delle sfilate che faccio per il settore alta moda, c'è sempre un tocco di Sicilia... figurati che un anno ho creato una collezione con le pale di ficodindia, proprio cucite sugli abiti, quindi prendo ispirazione da tutto ciò che ci circonda, facilitata da una terra talmente bella, talmente ricca di cultura, che senza di tutto ciò non avrei fatto nulla.
Mamma di due figlie di cui va molto fiera, la prima è Chiara (24 anni) e la più piccola è Sofia (21 anni).

Nel corso della sua carriera ha avuto il privilegio di lavorare, con Marina Ripa di Meana creando un abito per la prima della Scala di Milano, con Eleonora Danieli, Ira Fustemberg, Dalila di Lazzaro ecc, ed ha preso svariati premi come il "Premio Giuseppe Guarino " conferito dalla Camera di Commercio di Palermo, il premio Imprenditrice conferito dalla Confcommercio o il premio "Donna Attiva ". Vice presidente di Federmoda in Confcommercio e Presidente del settore Stilisti e Marchi. Inoltre - precisa la stilista- sono molto attiva nel mondo dell'unione tra le donne, anche se si dice che le donne non riescono a essere complici, però se si è d'identità diverse, quindi non dello stesso settore imprenditoriale, la collaborazione c'è, soprattutto se si condividono anche obiettivi sociali.

Molto professionale, solare, e non disdegna un pensiero anche per la sua insegnante di Arte delle Scuole medie - così termina la nostra intervista- perché è stata lei a ispirarmi, a dirmi sin da piccola: insegui sempre i tuoi sogni, se ci credi veramente. Il sogno per Daniela Cocco si è avverato, e con esso, la nostra terra, la Sicilia, continua a essere rappresentata attraverso il suo talento.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di ViverePalermo
Per iscriversi gratuitamente al canale Telegram clicca qui o cerca @viverepalermo
Seguici anche sui nostri canali social, Facebook e Twitter:
Facebook: facebook.com/viverepalermo.eu
Twitter: twitter.com/Viv_Palermo





Questa è un'intervista pubblicata il 19-02-2023 alle 19:57 sul giornale del 20 febbraio 2023 - 400 letture

In questo articolo si parla di lavoro, intervista, Claudio Di Gesù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dTxj





logoEV
qrcode