Truffa col bonus cultura, sequestrati 470 mila euro a un commerciante palermitano

1' di lettura 20/03/2023 - I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo,hanno eseguito un sequestro di oltre 470 mila euro, somma ritenuta profitto di una truffa aggravata realizzata da un commerciante palermitano con il bonus cultura

L’indagine ha fatto emergere un sofisticato meccanismo fraudolento che sarebbe stato ideato dal titolare di una cartolibreria sita nel quartiere CEP del capoluogo siciliano. Come noto il bonus cultura è un contributo elargito dallo Stato a vantaggio dei neo maggiorenni al fine di promuovere la diffusione di attività culturali, consentendo l’acquisto gratuito di libri ed altri beni di interesse culturale compresi i biglietti per mostre, concerti e altri spettacoli. I beneficiari hanno diritto ad ottenere un contributo economico sotto forma di carta elettronica dell’importo nominale massimo di 500 euro.

L’attività investigativa avrebbe fatto emergere come l’indagato, tra il gennaio 2017 e novembre 2021, attraverso artifizi contabili e false attestazioni fosse riuscito a ottenere illecitamente il rimborso del costo dei beni solo fittiziamente ceduti a fruitori del bonus cultura per un ammontare pari a 470 mila euro. I militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo, dopo aver raccolto le testimonianze di diversi giovani studenti risultanti beneficiari del sussidio, hanno acquisito numerosi elementi che hanno evidenziato come il titolare della libreria, sostituendosi agli studenti mediante l’utilizzo delle loro credenziali, avrebbe indotto in errore il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MIBACT) riscuotendo indebitamente le somme connesse al voucher erogato dallo Stato per finalità esclusivamente culturali.






Questo è un articolo pubblicato il 20-03-2023 alle 12:23 sul giornale del 21 marzo 2023 - 106 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dYos





logoEV
qrcode