Alessio Vitellaro e Job Form: la Formazione che... forma

2' di lettura 25/05/2023 - Oggi più che mai, la citazione del Vangelo che potrebbe apparire non adatta, ma sicuramente rappresentativa del nostro mondo che inevitabilmente cambia, cioè: "Non di solo pane vive l’uomo" è efficace per evidenziare che, soprattutto nel mondo del lavoro, la Formazione è diventata e sta diventando sempre di più, la chiave di volta di una crescita lavorativa diffusa e veramente necessaria.

Abbiamo incontrato Alessio Vitellaro, un giovane imprenditore che crede in tutto ciò fermamente e con la sua pur giovane attività formativa nella città di Palermo (Job Form) sta indirizzando il suo Centro di Formazione verso una specificità operativa, soprattutto nell'ambito della scuola.

L’attività è relativamente recente- così esordisce Alessio Vitellaro - ma con grande intensità desideriamo fornire un contributo attivo a tutti quelli che lavorano nel sistema scuola! La nostra attività, e uso il plurale non a caso in quanto, la mia più preziosa ispiratrice e collaboratrice è mia moglie Alessandra, si occupa prevalentemente del personale ATA, degli aspiranti Docenti e Dirigenti scolastici, per offrire loro, attraverso corsi e attestati specifici, la possibilità di una crescita sostanziale.

Ecco- precisa Vitellaro- noi formiamo con il preciso intento di dare sostanziali mezzi di conoscenza, perché la conoscenza e soprattutto la consapevolezza della conoscenza, sono elementi essenziali di crescita, non soltanto civile e sociale, ma anche, e non di poco conto, economica. Riteniamo- termina così Alessio Vitellaro- che questa sia la strada maestra da percorrere, sempre più e sempre con più attenzione, per una sana e reale formazione. A mio avviso, realizzare un’accurata formazione rappresenta il migliore antidoto contro la disoccupazione e la sottoccupazione. La percezione che abbiamo avuto in questo incontro è di una ferma determinazione a svolgere un buon lavoro, ma anche a farlo con una soddisfazione da condividere.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di ViverePalermo
Per iscriversi gratuitamente al canale Telegram clicca qui o cerca @viverepalermo
Seguici anche sui nostri canali social, Facebook e Twitter:
Facebook: facebook.com/viverepalermo.eu
Twitter: twitter.com/Viv_Palermo







Questa è un'intervista pubblicata il 26-05-2023 alle 08:12 sul giornale del 26 maggio 2023 - 92 letture

In questo articolo si parla di lavoro, intervista, Claudio Di Gesù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d0YW





logoEV
qrcode