Un grido d'allarme: lavoro in sicurezza, questa è la priorità

2' di lettura 12/09/2023 - Quando si parla di sicurezza dei lavoratori, di formazione continua, di adempimenti necessari a svolgere un’attività imprenditoriale in modo corretto e soprattutto rispettoso dei valori umani, bisogna sicuramente fare riferimento a un’azienda (DiEsse Group) che, quantunque relativamente giovane ha nella sua specifica professionalità l'intendimento primo, di semplificare e rendere sicuro e formato il lavoro delle Aziende o Amministrazioni pubbliche che a essa si rivolgono.

Davide Serughetti è l’Amministratore unico della DiEsse Group che incontriamo negli uffici della sede di Palermo, al quattordicesimo piano di Via Resuttana al civ.360, per la nostra intervista. Attraversando il corridoio che porta alla sua stanza ci si rende conto che l’ambiente di lavoro è partecipato in maniera preponderante da giovani professionisti. La nostra - esordisce Serughetti- è una società che offre servizi e consulenza a 360° nel settore della Sicurezza, Certificazione, Qualità, Ambiente, Formazione, rivolti a committenti sia pubblici sia privati. La nostra mission aziendale è la garanzia, attraverso l'assistenza tecnica continua, che il committente raggiunga l'obiettivo, in accordo con le sue specifiche esigenze, affinché mantenga la competitività nel mercato attraverso l'innovazione e l'adeguamento alle norme in continua evoluzione, quindi affianchiamo le aziende nelle esigenze quotidiane legate alla normativa.

Tra i Servizi di punta- prosegue Davide Serughetti-si riportano quelli nel settore della Sicurezza sul lavoro e nei cantieri edili, Formazione del Personale, Formazione continua, Certificazioni di Qualità, Medicina del lavoro, Sicurezza nel settore Agro-alimentare, Autorizzazioni presso gli organi Competenti (SUAP, ASP, Edilizia Privata, Assessorati, Comando Vigili del Fuoco). Nel corso degli anni, DiEsse Group si è affermata in gran parte della Sicilia (e non solo) come società leader nella formazione che si riferisce alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Dato il largo successo, è nata l’idea di creare una serie di DiEsse Group Point su tutto il territorio regionale. Presso le varie sedi, c'è modo di confrontarsi direttamente con uno staff di consulenti professionisti al fine di migliorare gli standard della propria azienda. Inoltre, si possono seguire i corsi pensati per aggiornare l'attività, in accordo con gli standard richiesti dalla norma.

Sicurezza sul lavoro, salute dei dipendenti, tutela ambientale, qualità della produzione: i percorsi formativi toccano alcuni degli snodi nevralgici per ogni impresa. Desidererei concludere- afferma Serughetti- invitando tutte le aziende e di conseguenza anche il personale addetto, che considerano ancora la sicurezza (fortunatamente poche) un elemento di minore importanza, a determinarsi per cambiare punto di vista, perché il valore di una vita salvata, non può e non deve essere barattato con un risparmio economico. Tutto ciò non è giuridicamente corretto, ma soprattutto eticamente e moralmente inaccettabile.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di ViverePalermo
Per iscriversi gratuitamente al canale Telegram clicca qui o cerca @viverepalermo
Seguici anche sui nostri canali social, Facebook e Twitter:
Facebook: facebook.com/viverepalermo.eu
Twitter: twitter.com/Viv_Palermo





Questa è un'intervista pubblicata il 12-09-2023 alle 18:49 sul giornale del 13 settembre 2023 - 128 letture

In questo articolo si parla di lavoro, intervista, Claudio Di Gesù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/erv1





logoEV
qrcode