...

In Italia, quasi tre milioni di persone faticano a nutrirsi regolarmente a causa dell’aumento dei prezzi e dei rincari delle bollette e il 9,6% della popolazione versa in condizione di povertà.


...

PALERMO (ITALPRESS) – Un progetto sullo studio del carcinoma orale mediante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, guidato dalla professoressa Olga Di Fede, associata del Dipartimento di Discipline Chirurgiche Oncologiche e Stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo, è stato ammesso al finanziamento di 224.


...

PALERMO (ITALPRESS) – Giovedì prossimo, presso l’Ersu di Palermo, nell’Area Lounge della Mensa universitaria Santi Romano, in viale Delle Scienze, edificio 1, gestita da COT Ristorazione, speciale giornata dedicata al mare e alla pesca, in collaborazione con la Regione siciliana, l’Università degli Studi di Palermo, gli enti di ricerca Corissia e Iemest, con il sostegno dei sindaci di Palermo, Sferracavallo, Terrasini e Piana degli Albanesi: si tratta della seconda edizione di “Sicilia Stupisci”, organizzata da Panastudio Productions.


...

irca 300 imprese siciliane e venti buyer del settore viaggi di lusso provenienti da India, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Kazakistan, Ungheria, Ucraina e Nord Italia, celebrano fino a domani a Palermo con la Logos la Giornata mondiale del Turismo organizzata da Travelexpo presso il San Paolo Palace.




...

ROMA - È morto Matteo Messina Denaro. Il boss di Castelvetrano si è spento a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni cliniche per via del tumore al colon che lo affliggeva.




...

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, insieme al capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina, ha effettuato questo pomeriggio un sopralluogo nel territorio dei Nebrodi e a Cefalù, nel Palermitano, tra le zone più colpite dagli incendi degli ultimi giorni.


...

Sembra un ritornello già sentito e in realtà è così! Alle prime piogge la città assapora oltre l'odore della terra bagnata anche quello delle lunghe file d'automobili costrette a fermarsi, in modo particolare sotto i cavalcavia della oramai ben nota "Circonvallazione".



...

PALERMO (ITALPRESS) – Palermo è ancora stretta nella morsa degli incendi. A causa del forte vento di scirocco e delle alte temperatute, sono stati numerosi da stamane gli interventi dei vigili del fuoco in città e in tutta la provincia.



...

PALERMO (ITALPRESS) – Sono diversi gli incendi che da questa notte hanno interessato la Sicilia. In seguito all’allerta rossa, che era prevista per la giornata di oggi per via delle alte temperature e il forte vento di scirocco si sono registrati vari roghi, in particolare nel messinese e nel palermitano.




...

Si parla sempre più spesso di Ponte sullo Stretto di Messina, soprattutto da parte della politica che tenta, con ripetute tornate, di promuoverla come la migliore soluzione non soltanto per collegare la Sicilia al resto d'Italia in maniera permanente ma anche per creare una continuità territoriale e stradale. Tutto ciò si scontra però con la consolidata inefficienza della rete stradale e soprattutto autostradale siciliana.





...

Il Comune di Palermo, insieme ai Comuni di Reggio Calabria, Cinisello Balsamo e Mazzarino ha siglato oggi pomeriggio un protocollo di intesa per la realizzazione del progetto "Insieme per la cultura della legalità", finalizzato a intraprendere azioni per contrastare e prevenire la nascita di una cultura mafiosa e diffondere la cultura della legalità, con particolare riferimento alle azioni in favore di giovani e studenti di tutto il Paese.


...

PALERMO (ITALPRESS) – Momenti di paura questa mattina a Palermo per un rogo divampato in un terreno con sterpaglie e un canneto in via Padre Massimiliano Kolbe, nei pressi di Corso dei Mille.


...

PALERMO (ITALPRESS) – A partire dall’inizio di giugno 2023 i carabinieri del Nas di Palermo, nell’ambito dell’ Operazione “Estate sicura 2023” disposta dal comando carabinieri per la Tutela della Salute, hanno eseguito 277 servizi di vigilanza e repressione delle violazioni nel settore alimentare e sanitario con la collaborazione dei Comandi territoriali dell’ Arma delle province di Palermo, Trapani e Agrigento, sviluppando le attività di controllo e monitoraggio ed intensificando gli interventi, allo scopo di prevenire e reprimere le condotte illecite e vigilare sul rispetto delle normative a tutela del benessere dei cittadini.


...

La Giunta comunale, nel corso della seduta di ieri pomeriggio, su proposta dell'assessore alle Attività sociali Rosi Pennino e con parere favorevole della quarta e della settima Commissione consiliare, ha deliberato l'istituzione del "garante dei diritti delle persone anziane".



...

PALERMO (ITALPRESS) – Una folla nutrita e commossa ha celebrato uno dei simboli più significativi della lotta alla mafia nell’immaginario collettivo palermitano: don Pino Puglisi se ne andava trent’anni fa, assassinato da Cosa nostra per il suo impegno costante nel combatterla e aiutare i giovani del quartiere di Brancaccio a scegliere la via della legalità e della fede.



...

"A trent'anni dall'uccisione di padre Pino Puglisi per mano mafiosa, resta indelebile la sua testimonianza di amore, fratellanza e, soprattutto, di pacifica convivenza, nel segno di una fermezza contro ogni forma di sopruso, fino al tragico sacrificio, e la sua capacità di parlare alle giovani generazioni per guidarli ad allontanarsi dal ricatto della criminalità organizzata".