Archivio: comunicato stampa
Più trasparenza e un controllo operativo in tempo reale sul servizio di collegamento veloce marittimo con le isole minori.
Da Regione Sicilia
«La nostra battaglia contro il caro-voli che penalizza i siciliani segna un altro punto a favore. Un nuovo vettore collega da oggi Palermo, e dal prossimo autunno anche Catania, con Roma e Milano. Prezzi più bassi, maggiore concorrenza, più mercato, più possibilità per i nostri figli, ma anche per i turisti, di raggiungere la Sicilia».
Da Regione Sicilia
Nella settimana tra il 22 e il 28 maggio, in Sicilia, sono stati 610 i casi di contagio da Covid-19, con un notevole aumento percentuale rispetto ai sette giorni precedenti, pari a +118,64%, e un'incidenza media di 13 nuovi positivi ogni 100 mila abitanti.
Da Regione Sicilia
Musei aperti e gratuiti in Sicilia venerdì 2 giugno per la "Festa nazionale della Repubblica Italiana".
Da Regione Sicilia
«Oggi è una bella giornata. Si restituisce ai cittadini un tratto di 4 chilometri di strada impegnata finora da interruzioni e riduzioni di carreggiata con doppio senso di circolazione. Siamo presenti per condividere questo momento positivo con l'Anas e con le imprese. L'impegno del mio governo continuerà affinché, con il commissariamento, si possa arrivare in tempi accettabili alla completa utilizzabilità di questa strada strategica perché collega la Sicilia orientale e quella occidentale. I cittadini non possono più attendere».
Da Regione Sicilia
È di oltre il 56,39 per cento il dato definitivo dell'affluenza alle urne nei 128 Comuni siciliani interessati dalle elezioni amministrative del 28 e 29 maggio. Complessivamente hanno votato 756.144 cittadini su 1.340.983 aventi diritto.
Da Regione Sicilia
La sede di via Decollati della Missione di Speranza e Carità, fondata da Biagio Conte a Palermo, può contare adesso su un padiglione destinato all'accoglienza dei più poveri completamente autonomo dal punto di vista energetico.
Da Regione Sicilia
"Apprezziamo le rassicurazioni sul futuro dell'Amap arrivate questa mattina dal vertice in Prefettura, ma aspettiamo lo sblocco dei conti aziendali che consentirebbe di pagare gli stipendi e rassicurare i fornitori garantendo il servizio idrico nell'area metropolitana di Palermo. In attesa di atti concreti, però, confermiamo lo stato di agitazione dei dipendenti".
Da Cisal Sicilia
Il Comune di Palermo e il Comitato Consultivo Provinciale (Co.Co.Pro.) INAIL Palermo hanno siglato un protocollo d'intesa per la prevenzione degli infortuni e la sicurezza sui luoghi di lavoro a Palermo.
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
Inaugurata questa mattina nella sede della V Circoscrizione di largo Pozzillo, a Borgo Nuovo, la postazione decentrata del Comando della Polizia municipale di Palermo. Saranno quattro le unità assegnate al nuovo servizio.
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
Sono 128 i Comuni siciliani che il 28 e 29 maggio voteranno per eleggere i propri sindaci e per rinnovare i Consigli comunali e circoscrizionali.
Da Regione Sicilia
"Appreso da fonti di stampa del sequestro preventivo eseguito oggi dalla Guardia di Finanza nei confronti dell'Amap e dei suoi vertici attuali e precedenti, il Comune di Palermo è pronto a costituirsi parte civile ove la magistratura esercitasse l'azione penale"
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
Nella settimana tra il 15 e il 21 maggio, in Sicilia, sono stati 273 i casi di contagio da Covid-19, con un sensibile calo, rispetto ai sette giorni precedenti, pari a -42,28%, e un'incidenza di meno di 6 nuovi positivi ogni 100.000 abitanti.
Da Regione Sicilia
«L'apertura di un museo della memoria delle vittime e del contrasto alla mafia è una bella iniziativa, frutto della buona volontà della professoressa Falcone e del sindaco, e su questo la Regione ha assunto un impegno: fare in modo che il museo possa essere vivo e funzionare, così da consentire un'attività di visita e di riflessione tutto l'anno e non soltanto nelle date in cui ci riuniamo per commemorare gli eccidi dei giudici Falcone e Borsellino».
Da Regione Sicilia
Una giornata intensa nel ricordo del magistrato Giovanni Falcone, della moglie, anch'ella magistrato, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, organizzata da diverse scuole di Bagheria, chi in classe, chi in luoghi rappresentativi, per ricordare chi si è spinto sino al sacrificio estremo della vita pur di garantire la legalità è quella che si è svolta oggi a Bagheria.
Da Comune di Bagheria
"Il valore incrollabile della memoria ci richiama, oggi, nel trentunesimo Anniversario della strage di Capaci, alla responsabilità che lo Stato è chiamato ad assumere nei confronti delle giovani generazioni, che dalle istituzioni si attendono condotte capaci di farsi testimonianza di un collegiale impegno a tutela dei diritti e delle libertà individuali, della dignità della persona, del rifiuto al ricatto mafioso".
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
Indicazioni operative e criteri di priorità specifici per la stabilizzazione dei dirigenti medico-sanitari impegnati nell'emergenza Covid-19.
Da Regione Sicilia
Il Comune di Palermo, nell'ambito del REACT-EU PON Metro 2014/2020, ha assunto 14 nuovi funzionari amministrativi, mentre nei prossimi giorni firmeranno altri 7 funzionari, per complessive 21 unità.
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
La Giunta comunale ha approvato ieri la delibera sulle nuove tariffe per l'utilizzo degli impianti sportivi comunali.
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
Quasi cinque milioni di euro per contributi a enti, fondazioni e associazioni per la realizzazione di iniziative di rilevanza sociale, socio-sanitaria, culturale, storica, ricreativa, artistica, sportiva, ambientale, di promozione dell'immagine della Regione e dell'economia locale.
Da Regione Sicilia
Potenziare in maniera più efficace e coordinata l'azione di contrasto agli incendi, a partire dalla prossima stagione estiva.
Da Regione Sicilia
Diminuiscono ancora i nuovi casi di Covid in Sicilia, nella settimana dall'8 al 14 maggio, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
Indicazioni operative per agevolare le strutture ospedaliere nella gestione del rischio di contagi da Covid-19 dopo l'ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile scorso.
Da Regione Sicilia
La Protezione civile regionale ha diffuso l'avviso n. 23135 di allerta meteo arancione per condizioni meteo avverse valido dalle 16:00 di oggi e fino alle ore 24 di domani, martedì 16 maggio.
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso di condi-meteo avverse per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido dalle 16 di oggi fino alle 24 di domani, lunedì 15 maggio 2023..
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
E' iniziata da qualche giorno la collocazione degli arredi per completare la pedonalizzazione di via Emerico Amari, finanziata dal PON Metro 2014 – 2020 nell'ambito del progetto "Palermo On Foot", per un importo complessivo di poco più di un milione di euro.
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
Premiati i sette giornalisti che hanno saputo raccontare meglio la spesa dei fondi europei in Sicilia nel 2022.
Da Regione Sicilia
Al via il recupero e la riqualificazione di Borgo Borzellino, luogo che richiama i piccoli insediamenti rurali del Centro Italia, che domina la Valle dello Jato e si trova nel comune di Monreale.
Da Regione Sicilia
Le scuole palermitane continuano ad adottare la città. Sabato 13 e domenica 14 maggio torna "Panormus", il progetto del Comune di Palermo giunto alla sua XXVII edizione e quest'anno dedicato alla tutela dell'ambiente e degli spazi verdi («Panormus...in armonia con la natura!»).
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it
Torna sabato 13 maggio la "Notte europea dei musei", giunta quest'anno alla sua diciannovesima edizione.
Da Regione Sicilia
Netto calo, nella settimana tra il primo e il 7 maggio, delle nuove infezioni da Covid-19 in Sicilia; un dato in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
Nasce il Reimar, il Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari. Introdotto con la legge regionale 9/2019, ha come obiettivi la promozione e valorizzazione della storia dei borghi marinari, della pesca e dei prodotti ittici quale elemento identitario, il riconoscimento delle potenzialità economiche e produttive, la salvaguardia della biodiversità marina autoctona e la promozione della cultura delle antiche maestranze del mare.
Da Regione Sicilia
Sono 19 i funzionari (3 contabili e 16 tecnici) assunti oggi dall'amministrazione comunale nell'ambito d'intervento del REACT-EU PON Metro 2014/2020 - Progetto PA 8.1.1.b, destinato al rafforzamento delle strutture dell'amministrazione attraverso l'acquisizione di personale tecnico amministrativo con forme di contratto a tempo pieno e determinato sino al 31/12/2023.
da Comune di Palermo
www.comune.palermo.it